Matera

La nostra comunità è molto inserita nel territorio di Matera, essendo presente qui dal 1978! Attualmente abitiamo in un quartiere della prima periferia della città, il rione Platani, e condividiamo il nostro quotidiano con una popolazione prevalentemente adulta, ma formata anche da nuclei familiari giovani, giunti a seguito della costruzione del quartiere Quadrifoglio, nella zona nord di Matera. Una bella varietà di generazioni ci circonda!

La nostra parrocchia è S. Paolo Apostolo, nella zona nord della città.

Attraverso i vari impegni apostolici, siamo a servizio della Chiesa locale e della realtà sociale, con una sensibilità particolare verso le famiglie, gli ammalati, gli anziani e i giovani. Questi ultimi li incontriamo a scuola, grazie all’insegnamento della Religione, ma anche in contesti pastorali, associativi, a livello diocesano e nazionale.

Siamo in collegamento con alcune realtà associative che operano nell’ambito della produzione agricola e della cittadinanza attiva, sensibili alla possibilità di cambiamento e valorizzazione del territorio. Inoltre accogliamo mensilmente in comunità alcuni Amici Laici interessati a conoscere e vivere più da vicino il nostro carisma.

Angela

Sono a Matera dal 2001 e, svolgendo il ministero straordinario dell’Eucarestia, ho la possibilità di visitare a domicilio anziani e malati e di offrire sia un sostegno spirituale sia la vicinanza della nostra comunità parrocchiale. Visitando queste persone, incontro anche molte badanti provenienti da paesi lontani, tra cui l’Ucraina: dopo lo scoppio della guerra ho potuto partecipare da vicino al dramma di tante di loro che seguivano con angoscia le notizie; alcune hanno avuto la gioia di far arrivare qui figlie e nipoti in cerca di rifugio ed è stato molto consolante per me poter contribuire alla loro accoglienza.

Nella nostra parrocchia collaboro anche con la Caritas per il sostegno di alcuni nuclei familiari più disagiati.

Ma sopra ogni cosa offro la mia vita di preghiera per il cammino dell’Istituto e della Provincia d’Italia con un’attenzione particolare ad accompagnare il cammino delle Ausiliatrici italiane in missione all’estero.

Milena

Mi trovo a Matera, che è pure la mia città d’origine, da diversi anni. Da quando vi sono tornata come Ausiliatrice, sono stata felice di riscoprirla attraverso il filtro del nostro carisma e assieme alle sorelle della mia comunità!

Nella missione affidatami, sono presente soprattutto nel mondo giovanile sia perché insegno religione presso il Liceo Classico E. Duni e il Liceo Artistico C. Levi sia perché collaboro con l’équipe diocesana di Pastorale giovanile e universitaria.

Inoltre la collaborazione con altri parrocchiani della comunità di S. Paolo Apostolo, per l’animazione del percorso dei genitori dei bambini che frequentano la catechesi, è una bella occasione per mettermi a servizio delle famiglie.

Una parte della mia vita religiosa è dedicata anche al servizio verso la Provincia, occupandomi della segreteria.

Daniela

Sono a Matera da un po’ più di un anno. Lavoro presso l’ASM di Matera, nell’Unità Operativa Complessa di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica e così, a distanza di parecchi anni, si rinnova e arricchisce, sul campo, la formazione che avevo completato prima dell’ingresso nelle Ausiliatrici.

Partecipo alla vita della nostra comunità parrocchiale attraverso la mia presenza e il coinvolgimento in alcune attività.

Valentina

Vivo a Matera da alcuni mesi e comincio a scoprire un po’ la realtà, a incontrare persone, a perdermi tra i Sassi!

Frequento alcuni corsi all’Istituto Superiore di Scienze Religiose A. Pecci e sto conoscendo alcune Associazioni per capire dove poter dare il mio piccolo contributo.

Per la Provincia mi occupo della pastorale giovanile e di progetti in collaborazione con le nostre suore della Provincia di Francia/Belgio, la rete ignaziana MAG+S e altre congregazioni religiose.

Mi piace moltissimo lo sport, anche se ultimamente non ne pratico molto, ma approfitto comunque della possibilità di muovermi a piedi per stare il più possibile all’aria aperta!