Categoria: ultime dall’Italia

Difendere l’umano. Per una morale al servizio della persona

Papa Francesco incontra i teologi morali per aprire un cammino di rinnovamento. Tra loro, c’era anche suor Carla Corbella Da un convegno di teologia morale ad un…faccia a faccia con Papa Francesco! Non capita tutti i giorni e per me è stato un dono imprevisto e imprevedibile. Dal 21 al 23 marzo ho partecipato al Convegno…
Read more

E se diventassimo più umili e onesti?

Il testo di Giovanni del Missier mette in luce interessanti prospettive in “casa gender” e in “casa cattolica”.

Religiose: segno di profezia per il mondo di oggi ?

Questo l’interrogativo per le giovani professe ignaziane durante la sessione a Versailles dal 4 al 6 febbraio.

25 anni che mi occupo di tratta

L’8 febbraio è la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta di persone, promossa da Papa Francesco. Claudia si occupa dalla metà degli anni ’90 di tratta a scopo di prostituzione all’interno del suo lavoro in Caritas Ambrosiana e ci racconta cosa è cambiato e cosa ancora dovrebbe cambiare.

In continua formazione

A fine novembre le giovani Ausiliatrici di Francia e Italia si sono ritrovate nella nostra casa madre di Parigi per un fine settimana di formazione. Per quest’anno il tema scelto è il voto di povertà…

Comunità Betania

Siamo Irene, Sara ed Elena, e dal 9 gennaio 2021 abbiamo iniziato un’esperienza di vita comunitaria nel quartiere di Bonola, a Milano.

Cercare insieme

Oggi il verbo cercare e cercare insieme continua a fare da filo conduttore a molte delle esperienze di cui faccio parte.
Sr Enrica ci racconta alcuni suoi apostolati a Milano

La bellezza di ritrovarsi

Ritrovarsi dopo due anni finalmente in presenza, ascoltarsi, condividere, celebrare e festeggiare.

Il respiro della Speranza

Lorena e Yazid si incontrano tra i banchi di scuola, dietro le sbarre del carcere… e da questo incontro nasce un libro! Lorena ci racconta come è nata questa occasione di racconto.

Venerdì 17 settembre 2021: un giorno speciale per le ausiliatrici d’Italia…

Dopo 130 anni le Ausiliatrici lasciano Firenze. Un evento importante, anticipato da una messa di ringraziamento che sr Giuse e sr Françoise ci raccontano.