Settembre 2024



La nostra comunità abita in un grande condominio nella periferia sud di Torino.
Siamo in quattro: sr. Sylvie, sr. Paola, sr. Giuse e sr. Carla e costituiamo una piccola comunità tra le famiglie del quartiere e della parrocchia. Ognuna di noi ha una missione particolare: insegnare, accompagnare le persone, guidare gruppi di incontro, collaborare all’ufficio liturgico, essere attente alle nostre suore più anziane che vivono non lontano da noi.
La nostra comunità è aperta per accogliere gruppi di famiglie, giovani e adulti che condividono con noi il carisma e momenti di preghiera o di messa e di serena convivialità.
Tutti i giorni ci ritroviamo insieme nella piccola cappella del nostro appartamento per pregare e per aiutarci a vivere secondo il vangelo.
La presenza di sr. Sylvie, francese, rende la nostra comunità aperta alla dimensione europea. Lei collabora in diocesi all’Ufficio Liturgico ed è volontaria presso la biblioteca della facoltà teologica della città. Con il suo carattere allegro è una bella presenza per le nostre consorelle anziane che abitano presso le Suore del Cenacolo.
Sr. Giuse assicura sostegno e presenza presso le stesse sorelle più anziane, collabora con la Parrocchia San Marco per l’animazione del gruppo Sereno e segue un progetto di accoglienza di una famiglia nigeriana, insieme alla Fondazione Operti, in un nostro appartamento nel quartiere.

Sr. Carla è la responsabile di tutte noi Ausiliatrici in Italia, per questo è spesso impegnata a visitare le diverse comunità. È docente di Teologia Morale alla Facoltà Teologica e all’Università Cattolica sezioni di Torino. Insegna religione alle medie dell’Istituto Sociale.
Sr. Paola accompagna molte persone in colloqui psicologici di crescita umano/spirituale e in accompagnamenti spirituali. Collabora con Istituti Religiosi in percorsi formativi ed in parrocchia anima i momenti di preghiera per i defunti. Raggiunge così le famiglie nei momenti di dolore e lutto.
La nostra casa è aperta all’accoglienza di persone che desiderano pregare con noi nella nostra cappella o condividere un pasto: non è strano mettere una tazzina in più nella pausa-caffè a cui si aggiungono delicati biscottini. Accogliamo ogni mese un gruppo di laici che condividono il nostro Carisma e un gruppo di giovani coppie seguite da sr Paola. In questi momenti la casa si riempie di bambini e adulti ed ognuno trova un piccolo spazio di condivisione e di pace.






